Agenda 21 è un programma di azioni sullo sviluppo sostenibile, nato dalla Conferenza ONU di Rio de Janeiro nel 1992 su ambiente e sviluppo.
Agenda 21 nell’Est Ticino nasce dalla volontà di portare questi temi in quattordici amministrazioni dell’Est Ticino. È un’iniziativa dell’IRS (Istituto per la Ricerca Sociale), organizzazione non profit indipendente che si occupa di politiche e interventi pubblici.
L’evento rappresenta un progetto dei Comuni dell'Est Ticino nato nel 2004: l’obiettivo è creare e promuovere il concetto di territorio sostenibile locale.
Per loro abbiamo ideato un’immagine coordinata pensata per coinvolgere le persone e un sistema comunicativo, all’interno dei tavoli, che fungesse da stimolo alla discussione. Cinque cartoline, inviti e affissioni legate al tema della resilienza, centrale ad Agenda 21.
Quattro cartoline presentavano una domanda proprio sulla resilienza e sul territorio, per stimolare la riflessione, il dialogo e la partecipazione delle persone. Un’ultima cartolina raffigurava un bubble vuoto, che invitava ad aggiungere domande e proposte: l’effetto era quello di un coinvolgimento più attivo al dibattito.
Per questo progetto abbiamo avuto una menzione European Design Awards nel 2017.